Martedì, 17 Giu 2003, alle 20:08 Europe/Rome, luca suriano ha scritto:
Salve, ho un problemino con l'upgrade a sid, vado a spiegare.
Dunque, ho installato la woody 3.0.r0 con kernel 2.4.0.bf24, l'essenziale, praticamente l'installazione di default senza nessun 'fronzolo' aggiuntivo.
Appena completata la normale procedura ho subito provveduto ad aggiornae la sources.list e passare, quindi, a sid.
I passi successivi, come sempre, sono stati : # apt-get update # apt-get -u dist-upgrade
Bene, fin qua' tutto a posto, un'oretta e mezza di upgrade ed avrei cominciato ad installare il server x e tutto il resto insomma, direttamente dai pacchetti 'sid'.
Ad un certo punto (l'oretta e mezza era ben passata), mi ritrovo il seguente messaggio che vi copio ed incollo :
E: Quest'installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale libpam-modules a causa di un loop Conflitto/Pre-Dipendenza. Questo non è bene, ma se si vuole farlo, si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak
E: Internal Error, Could not early remove libpam-modules
A quanto pare la trasmigrazione a 'sid' richiede la rimozione di pacchetti essenziali, cosa alquanto curiosa (per me) in quanto non mi e' mai capitata questa opzione "APT::Force-LoopBreak", ne' tantomeno la richiesta di rimozione di pacchetti essenziali.
basta che inserisci nel file /etc/apt/apt.conf questa riga:
APT::Force-LoopBreak "true";
e a me tutto è funzionato!!!
Ovviamente ho letto le varie pagine di man per risolvere da solo ma ahime' non ho trovato soluzione alcuna, tranne un --force-yes, nelle pagine man di apt-get, che non mi sembra adatto !
Sinceramente vorrei evitare la rimozione di pacchetti *critici*, non mi sembra cosa buona e giusta.
si hai ragione, lo dico per esperienza!!!
Martino "FireWolf" Pizzol ---------------------------------- | Linux Registered User | | #300375 | | *** | | [EMAIL PROTECTED] | ----------------------------------