Il sab, 2003-05-10 alle 22:54, Roberto Zanasi ha scritto: > Il sab, 2003-05-10 alle 22:02, Stefano Ceci ha scritto: > > > No, però le dipendenze di evolution implicano un certo numero di > > pacchetti provenienti da Gnome. Dopo che hai inserito le righe che ti ho > > indicato in sources.list, fai: apt-get update apt-get install evolution > > Mi chiedo due cose: > > 1) quanta roba dovro' scaricare? io sono uno di quei poveracci senza > adsl :-) > > 2) questo non compromettera' il funzionamento di gnome 1.2 che ora > funziona tanto bene sul mio sistema? > > Beh, roba da scaricare ce n'è abbastanza. A occhio e croce, se non ricordo male, mi sembra che si era intorno ai 40 mb, ma non ne sono certo e se qualcuno ha memoria più acuta potrà darti valori più accurati. Lo stesso Evolution, comunque, è piuttosto ingombrante. Io uso kde, quindi sulla seconda domanda non posso essere preciso, però mi sa tanto che ti porterà gnome alla versione 2.2. In ogni caso, piuttosto che stare a sentire le mie previsioni incerte, ti conviene sicuremente lanciare il comando apt-get install evolution. A quel punto il buon apt, prima di procedere ti fa un elenco dei pacchetti da aggiornare (e scorrendoli ti accorgerai facilmente se gnome verrà aggiornato o meno) e soprattutto ti dice con precisione quanti mb ti dovrai scaricare. A quel punto sarai in condizione di decidere il da farsi. Tieni anche presente che seppure gnome ti verrà aggiornato, secondo me è davvero improbabile che il suo compromesso sarà compromesso. La Debian, per la mia poca esperienza, è davvero solida e comunque hai sempre la possibilità di tornare indietro. Ciao -- Stefano <[EMAIL PROTECTED]>
signature.asc
Description: PGP signature