> Salve a tutti, > > io ero rimasto che il raid software non riusciva a ricreare la > partizione di boot, impedendo quindi di poter utilizzare l'hard disk > secondario al posto del primario in caso di problemi... sapete se > ultimamente e' stato risolto? con il kernl 2.4.20 e con gli ultimi > raidtools? > > io uso debian woody :-)
E' una delle cose che su debian debbo ancora provare ma su mandrake 8.2 ( kernel 2.3.18n ), con raid 1 creato all' installazione su due dischi ide funziona bene. Staccato il primario e messo il secondario il pc parte regolarmente. Disco nuovo primario, partizioni nuove, raidhotadd, ristacchi il secondario e il primario è partito. Al massimo dovrebbe essere sufficiente ( anche questo provato ) farti un disco di avvio che ti carichi il kernel da floppy e che veda il raid,quindi il pc parte con lilo da floppy. Una volta entrato provi a lanciare lilo, se lilo non si reinstalla io ho cambiato lilo.conf installandolo nel MBR del disco che avevo montato. Riavviato e tutto va.