* Wednesday 02 April 2003, alle 20:57, Leonardo Canducci scrive: > On Wed, Apr 02, 2003 at 12:02:46AM +0200, Ferdinando wrote: > > * Tuesday 01 April 2003, alle 10:41, Nick Name scrive: > > > > > Per modificare le partizioni c'è parted, presente in debian, free e con > > > molte funzionalità interessanti. > > > > Precisiamo, con _nessuna_ limitazione che non abbia anche l'altro > > software. Anzi non ricordo chi mi disse che addirittura aveva delle > > features in più ... > > > per quel che ne so non ridimensiona le partizioni ntfs. putroppo è una > feature piuttosto utile... spesso si passa a linux cominciando con un > sistema dual boot. spesso capita di dover ridimensionare le partizioni > senza perdere dati. per ridimensionare le partizioni ntfs senza perdere > dati non ho trovato altro oltre a partition magic, ahimè!
Non parlavo di tipi di partizioni, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di partizionare ntfs o vfat ecc. Per quei tipi di partizione io, se devo essere sincero neanche li supporterei (cattivissimo ;-) ) d'altra parte se vuoi ostinarti ad usare roba Microsoft significa che ti piace la sua politica che prevede che acquisti licenze ed allora ... adeguati, altrimenti usi GNU/Linux ... Ciao Ferdinando P.S: Anche se in effetti è una mancanza ;-)