Salve a tutti! Mi sono appena iscritto alla lista "debian-italian" e volevo dare un saluto generale. Mi chiamo Claudio, sono di roma ed ho 28 anni. Uso Linux da diversi anni (quanti bastano per non ricordare più la faccia di Windows ;-) ma solo ora ho deciso di provare la famosa Debian, spinto da diverse motivazioni che ovviamente vi risparmio! In questo momento vi sto scrivendo dal mio primo "parto", dove grazie a qualche suggerimento sgraffignato in archivio-ml e in chat sono riuscito ad installare kde-3.1.1, gnome2, mozilla e quant'altro basta per iniziare a lavorare. Trovo che apt-get sia un capolavoro (...sono abituato ad urpmi quindi mi ritengo abbastanza viziato!) ed il sistema nel complesso è molto pulito ed ordinato. Il mio scopo è di imparare ad usare Debian principalmente per installare alcuni server (ora occupati da Mandrake che è la mia distro "nativa"), ed eventualmente tenerla definitivamente qui a casa. Se per i server già so che il discorso è scontato, per quanto riguarda i "desktop" la lotta sarà dura: troverò tutto quello che cerco? Ad esempio... - programmi multimediali come xine e mplayer con codecs DivX? - programmi "tarocchi" tipo transcode e kavi2vcd? - client come kvirc e kopete? - software di masterizzazione nuovo come k3b? ... insomma, come avrete intuito sono nuovo, curioso, desideroso e tutto il peggio che vi viene in mente! Ma prima di iniziare a fare domande (a parte quelle già generiche già poste) leggerò silenziosamente le altre mail per vedere un po' lo stile della Lista.
Buonanotte intanto... torno ad apt-get! Claudio