vediamo un po': > al comando uname -a mi esce > < Linux hostlinux 2.4.20 #1 SMP Thu Mar 27 17:52:22 CET 2003 i686 > unknown > qualcuno mi sa dare il significato della riga a parte > ovviamente versione, data e ora.
dai un 'man uname', lo switch -a dice a uname di riportare tutte le informazioni, prova gli altri switch uno alla volta e vedi cosa dicono (considera che sono cose tipo '--kernel-name', quindi abbastanza autoesplicativi) ad esempio: $ uname --kernel-name --nodename --kernel-release --kernel-version --machine --processor --hardware-platform --operating-system Linux inferi 2.4.20-cpufreq-1 #1 Mon Mar 3 23:19:15 CET 2003 i686 Intel(R) Pentium(R) III Mobile CPU 1000MHz GenuineIntel GNU/Linux > perchè al boot mi esce ancora Lilo 22.2 non dovrebbe essere Lilo 24.2 > ??? se ho capito la domanda e' perche' lilo e' il boot loader, non c'entra con la versione del kernel ('man lilo') > esiste un modo per eseguire il boot passo passo in modo da riuscire a > vedere tutto quello che viene caricato. hmmmm.... che io sappia no, 'dmesg' ti riporta il log del boot ('man dmesg') > poi... quello che è rimasto nella /boot e nella /usr/src delle vecchie > versioni lo posso eliminare ??? mah... se non le usi piu'... io sono abituato a tenermi almeno un paio di kernel installati, in genere quello nuovo e l'ultimo funzionante, in modo da avere un'alternativa se il nuovo kernel va a male (termine tecnico). > ALTRO PROBLEMA > Ho una seconda scheda di rete Broadcom BCM5700 di cui ho compilato i > driver > > tar xvzf bcm5700.gz > cd src > make > make install > > ma ifconfig mi da solo la eth0 ( 3Com) e lo (Loopback) certo, make ha compilato, make install ha copiato i file al posto giusto. > > il comando insmod bcm5700.o ottengo il seguente messaggio d'errore: > bcm5700.o: init_module: No such device > Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, > including invalid IO or IRQ parmeters. 1. 'lspci' *vede* la tua scheda? 2. hai compilato il modulo per il kernel giusto? /usr/src/linux punta ai sorgenti giusti? 3. cerca di usare modprobe invece che insmod: modprobe rilsolve le eventuali dipendenze di un modulo da un altro (indovina? 'man modprobe' e 'man insmod') > devo eseguire la procedura (opzionale nelle istruzioni del driver ) > Patching Driver Into Kernel ??? e ricompilare nuovamente il Kernel ??? no, non dovrebbe cambiare di molto la situazione > Grazie a tutti per le eventuali delucidazioni... > ... la speranza è l'ultima a morire! questa me la scrivo :) -- mattia