On 18 Mar 2003 09:49:36 +0100 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il mar, 2003-03-18 alle 09:24, matteo ha scritto: > > Come da oggetto non mi funziona il controllo del livello della > > batteria sul mio portatile. > > Premetto che con wmaker e l'apposita applicazione funzionava, in > > /proc/ non ho assolutamente nessun problema, mi segnala se e' > > alimentato da presa o meno ma non il livello della batteria. > > > > Ogni consiglio e' bel accetto! > > > > bye > > > > Matteo > Ho lo stesso problema, > in gnome2.2 su sid non va, metre funziona su wmaker o kde il problema e' che ogni implementazione di acpi espone gli oggetti con nomi non univoci, ad esempio io per la batteria ho: /proc/acpi/battery/ |-- BAT1 | |-- alarm | |-- info | `-- state `-- BAT2 |-- alarm |-- info `-- state in altre implementazioni la directory della batteria e' semplicemente 1/ o 2/, idem per l'alimentatore: /proc/acpi/ac_adapter/ `-- ACAD `-- state quindi il problema e' che nell'applet di Gnome quisti nomi sono codificati all'interno del programma e non ottenuti dinamicamente. 2 soluzioni: a. prendersi il sorgente, modificare i path di lettura della batteria e ricompilare b. prendersi il sorgente e cercare su google una patch che girava qualche mese fa. (al limite se qualcuno ha voglia di pescare i sorgenti mi offro per modificarli). la riga incriminata e' qualcosa di questo genere: info_file = fopen("/proc/acpi/battery/0/info", "r"); che sul mio portatile non funzionerebbe. -- mattia