Raccolgo qui le varie risposte e i consigli che ho ricevuto, cogliendo 
l'occasione per ringraziare tutti per la disponibilità dimostratami:

Peppe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ma un 
> apt-get install --reinstall gcc g++
> 

Eheheh, magari fosse bastato quello! :)
Purtroppo la colpa non è del buon gcc, ne ho provate diverse versioni senza che 
cambiasse nulla, come pure diverse installazioni.

Paolo Pedaletti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> hai provato a disabilitare la cache interna/esterna ?

Provato pure quello, posso dire di aver provato quasi ogni cosa concessami dal 
bios (e non solo...), ma nulla è mutato.
Ritenta, sarai più fortunato! ;)

tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ops, camino + rallentatore sdr, il chipset piu buggato del mondo?

Direi che probabilmente ci siamo, cento punti per te. ;)
Oggi ho girovagato un po' qua e là e m'è capitata una nuova (si fa per dire, è 
cmq un usato) scheda madre, della soyo con chipset completamente diverso da 
quello dell'altra mb, una buona scheda da quel che ho letto in rete (e visto). 
Tornato a casa l'ho subito sostituita a quella famigerata "powered camino", 
ricompilato un paio di kernel e non ci sono stati problemi di sorta (eccetto un 
allarme per eccessivo surriscaldamento della cpu, ma nulla di irrimediabile con 
un po' di pasta siliconata o una ventola più potente). Ora la mia fedele Sid è 
tornata a volare! :)

A questo punto credo di poter concludere che il colpevole fosse proprio lei, la 
scheda madre!

Con questo il thread è chiuso, come pure il primo round con la mia vecchia 
scheda. Ora potrò sbizzarrirmi senza remore o timori nel cercare di capire più 
in profondità la causa di tutti questi problemi, ormai il mio pc preferito è 
guarito.

Buona serata a tutti, e scusatemi per avervi sottratto tempo prezioso, ho la 
tendenza a dilungarmi un po' quando scrivo (sarà che mi piace molto scriver... 
ok, la smetto) ;)

Shev


Rispondere a