>On Mon, Feb 10, 2003 at 12:21:46AM +0100, Emmanuele Bassi wrote:
>> Provate a vedere quali sono i requisiti standard (non quelli minimi) di
>> Windows XP, in fatto di memoria e di installazione base, poi sappiatemi
>> dire.
>
>Certo, ma questo non vuol dire che non debbano essere tenute sotto controllo 
>le 
>performance, limitando più possibile gli sprechi di risorse
>per giochini superflui - che debbono essere attivati eventualmente a
>richiesta - e così via.

Parole sante!

>In fondo, non tutti hanno computer di ultima generazione e nemmeno tutti 
>possono 
>ambire ad acquistarne uno in tempi rapidi (mi sembra di udire
>una certa pubblicità con tanti "grazie grazie")... Un computer moderno è
>comunque un costo che può essere non indifferente per persone non
>abbienti, per studenti senza famiglie alle spalle, per associazioni, per
>non parlare poi delle possibilità di acquisto di hardware di ultima
>generazione da parte di intere nazioni disagiate - e vogliamo
>incrementare il digital divide solo perché noi possiamo comprarci
>hardware potente ad un costo che per loro significa anni e anni e anni
>di risparmi e sacrifici? mi sembra poco in linea con lo spirito
>solidaristico e comunitario di larga parte del movimento del Software
>Libero e di Linux in genere...
>
>Chi ha hardware potente a disposizione, usi ciò che vuole :-) Ma chi sviluppa 
>questi software non dovrebbe pensare solo a noi fortunati con
>CPU da svariati GHz e GB di RAM a disposizione -

>Ma in verità, quelle applicazioni che mi lasciano più perplesso sono 
>OpenOffice, 
>Mozilla ed un po' di altre...

Eh già altro tasto dolente....
OO è davvero allucinante per pesantezza!

ciao 
Udi



-----------------------------------------------------
Invia un sms gratis! 
http://freesms.supereva.it/index.php

messaggio inviato con Freemail by www.superEva.it
-----------------------------------------------------


Rispondere a