On Sun, Dec 29, 2002 at 12:26:59AM +0100, Debian User Luciano wrote: > Ciao a tutti.
Ciao Luciano > 1)Come posso "zittire" il modem quando mi collego a internet. Con un qualsiasi editor, da root, entra nel file: /etc/chatscripts/provider che dovrebbe essere un link simbolico a /etc/chatscripts/tin o qualcosa del genere e sotto la riga: "" ATZ dovresti modificare la succesiva in: OK ATL0X3 la L sta' per Level, rappresenta appunto il livello del segnale in uscita dall'altoparlante, la X3 e' necessaria per il segale delle linee telefoniche italiane (ed europee), mentre di default i modem generalmente sono settati su X4 che e' adatto alle linee americane (differente durata del segnale di libero). > Utilizzo il comando pon come root. Per poterlo usare anche da utente generico devi verificare che pppd sia "setuid" root cioe': $ ls -l /usr/sbin/pppd ottenendo qualcosa come: -rwsr-xr-- 1 root dip 105884 Jun 19 1998 /usr/sbin/pppd se manca la s nei permessi allora (sempre da root): # chmod u+s /usr/sbin/pppd Poi, dato che il pppd fa parte del gruppo dip allora bisogna iscriversi a tale gruppo: # gpasswd -a nome_utente dip # logout Per verificare se e' avvenuta l'iscrizione: $ groups nome_utente > 2)Non riesco a utilizzare la connessione internet con kppp oltre che come > normale utente anche come root. In kppp dovrebbe esserci il tasto di "Configurazione" da cliccare, seleziona la scheda modem, premere "Comandi Modem" e nel campo: "Stringa di inizializzazione" scrivi ATZX3 come spiegato precedentemente. Se hai messo i parametri giusti forniti dal tuo provider, terminata la configurazione (naturalmente dopo aver messo l'user name e la passwor del tuo provider) puoi premere "connetti" e "incrociare" le dita :-) Auguri di buone feste Aurevoire Hugh Hartmann