In settimana mi e' giunta la comunicazione che ADSL e' disponibile nella mia zona. Ovviamente in famiglia ne abbiamo approfittato per passare al sistema superiore :)
Ci sono un paio di domande che vorrei porvi sulla strategia da adottare per un aggiornamento indolore. Attualmente ho un P133 con Woody (Debby) che fa da Firewall e Router. Si collega, natta e routa tranquillamente i pacchetti. Debby ha una scheda ethernet con indirizzo ip 192.168.1.1 che da sulla lan (192.168.255.255). I modem ethernet adsl che erano disponibili in zona purtroppo non avevano la capacita' ppp over atm, ecco che sono costretto ad usare un routerino adsl. A Debby dovro' comunque aggiungere un'altra scheda di rete che dara' sul router. 1) la nuova scheda di rete di Debby, che indirizzo dovra' avere? 192.168.1.1 anche lei? E' possibile una cosa del genere? Per evitare che routi tutti i pacchetti destinati alla lan interna vadano anche sul router, devo mettere quell'indirizzo con 192.168.0.0? Mi consigliate invece un 192.168.2.1 definendolo come default gateway? 2) Nat, Nat, Nat. Beninteso, visto che firewalling comunque lo faro' fare sempre al p133 (mi fido di iptables), chi dovra' fare natting? Il router o Debby? Siccome vorrei poter utilizzare h323 (netphone/netmeeting), non c'e' rischio che non possa nattarlo facendo fare il nat al p133 e non al routerino? 3) Dns, come aggiungo 192.168.2 al dominio farlocco della rete? (cosi' posso accedere al router con telnet router?) Per ora ho un file privato.zone che ha --- debby IN A 192.168.1.1 --- ed altre entry del genere... secondo voi mi basterebbe aggiungere (diciamo) i seguenti dati? --- debby IN A 192.168.2.1 router IN A 192.168.2.2 --- Oppure il secondo debby darebbe conflitto? E per quanto riguarda il file .rev? Adesso ho: --- $ORIGIN 1.168.192.in-addr.arpa. ***valori di TTL e Root*** 1 IN PTR debby.privato. --- che e' collegato a named.conf con --- zone "1.168.192.in-addr.arpa" { type master; file "/etc/bind/privato.rev"; allow-update { none; }; }; --- Devo aggiungere un secondo file di reverse zone chiamandolo? zone "2.168.192.in-addr.arpa"? Puo' essere lo stesso file o deve essere per forza un altro? 4) Se volessi (disclaimer: e se potessi, non conosco ancora i termini del contratto del mio nuovo provider) fare port forwarding per aprirmi un serverino sperimentale per qualcosa (sto cercando di programmare l'ennesimo instant messaging p2p per studio) come mi dovro' comportare? Port Forward dal router al firewall, che fa port foward alla macchina che fa da server? (ci sono gia' kernel 2.4.19 precompilati per Debian col fix che non permette agli ICMP di passare rediretti sulle macchine port-fowardate?) 5) Pensiero che mi e' venuto adesso: il controllo sul source spoofing per 192.168.x.x dovro' probabilmente muoverlo sul router (il modello e' un ASUS AR6010EV) :(, vero? (o accettare nel firewall solo 192.168.2.1 come indirizzo, e lasciare che il router si smazzi lo spoof di 192.x) 6) C'e' un modo deterministico per decidere che una delle due schede di rete e' sempre 192.168.1.1 al boot e l'altra 192.168.2.1? Per ora ho sempre e solo avuto una scheda sola di rete su ciascun pc :) 7) Fetchmail contro Fetchmail-SSL. Dovrei avere installati i pacchetti di Fetchmail-SSL e in teoria dovrebbero funzionare normalmente. Come vengo a sapere che davvero il sistema stia girando come Fetchmail-SSL usando autenticazione crittografata al provider attuale? (Visto che le mie mailbox voglio comunque continuare ad usarle). Mi basta aggiungere ssl quando devo scaricare una mailbox e vedere l'effetto che fa? Mailfilter funziona con ssl? Ci sono programmi che permettano il tunnelling del client via SSL ad un server? O mi devo rassegnare a scaricare sul groppone del p133 e spamassassin i suoi 25 spam al giorno in piu'? (Una cosa e' cancellarli direttamente dal mailserver, l'altra e' intasare la banda scaricando merda che verra' cancellata appena tocchera' il server) 8) Che voi sappiate, leafnode, quando cambiero' newsserver da vecchioprovider a nuovoprovider, mi permettera' di mantenere lo stesso spool? (A me pare di ricordarmi di si') Vi ringrazio per la pazienza che avete avuto a leggere fin qui e per tutte le risposte che mi darete :) (se RTFM indicatemi almeno quale :p) -- Davide Inglima - limaCAT "Mana is rapidly disappearing from the World, even the" "Mana Tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://digilander.iol.it/nekochan/