On Mon, Jun 17, 2002 at 03:41:51PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > concordo, solo una cosa aggiungo: se i ppc costassero di meno > sarebbero + diffusi ( a livello aziendale/casalingo/hobbistico ) , > ed e' un peccato che non sia cosi' . > (a me anche 300 EUR in piu' o in meno fanno differenza ) :-))
Anche se si fossero venduti moolti piu` PPC nella storia adeso costerebbero di meno. E` un po' come la storia dei dischi SCSI. Prendi un IBM SCSI e un IBM IDE della stessa serie. Se li confronti attentamente noti che tra i due cambia solo l'elettronica ed assurdamente l'elettronica di un disco SCSI e` moooolto piu` semplice. Ma allora perche` un disco SCSI costa mooolto di piu` ?? Perche` chi produceva HD ha deciso di spingere di piu` verso l'IDE e la diffusione di un prodotto molto spesso ne determina il prezzo. Se uno vuole la qualita` solitamente e` disposto a spendere. Potete dirmi quello che volete ma comunque l'architettura PPC e` superiore. Non solo in termini di prestazioni ma proprio come concezione. L'architettura i386 non e` altro che una serie di accrocchi per farfunzionare un sacco di cose fichissime su una base che fa proprio schifo, una per tutti la limitazione dei 640k !! Togli tutte le schifezze necessarie per averre compatibilita` all'indietro e hai una cosa che funziona eggregiamente ... indovinate un po' perche` per tutto questo tempo si e` voluta mantenere la compatibilita` ... diciamo subito che a linux da solo fastidio ... chi rimane ?? Ciao -- Daniele --- http://www.grinta.net --- -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]