On Mon, May 27, 2002 at 03:16:01PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > Il lun, 2002-05-27 alle 14:54, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: > > > mentre le nuove avranno la nuova licenza. posso sconsigliare la LGPL? > > > > posso chiederti perch?? :) > > la gpl e` utile quando si vogliono raggiungere persone/ditte che ancora > producono software proprietario e si considera il *formato* dei dati > trattato dalla libreria + importante della libreria stessa. un buon > esempio e' ogg vorbis: la libreria e` rilasciata sotto lgpl perche' si > considera + importante raggiungere la + ampia diffusione possibile per > il formato, anche se il codice viene inglobato in prodotti proprietari. > > questo non sempre e' un bene e in molti altri casi la lgpl e` solo un > regalo ai sostenitori del software proprietario. > aggiungo: tuttavia e' una scelta tattica non da poco : permette a sw house di realizzare loro applicativi proprietari sotto linux questo ha portato ad un senso di fiducia nei vari manager CEO & CO. che anche per questo motivo hanno iniziato a considerare seriamente Linux come un'alternativa . Nulla poi vieta, una volta che il mondo sia "totalmente dominato" dal pinguino di rilasciare successive release della libreria sotto GPL, costringendo poi i suddetti a rimanere con vecchie release oppure a rilasciare anche i loro applicativi open.
E' una guerra schifosissima ma bisogna combatterla fino in fondo :-) ciao Samuele -- Samuele Giovanni Tonon <[EMAIL PROTECTED]> http://www.linuxasylum.net/~samu/ Acid -- better living through chemistry. Timothy Leary -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]