Marco Ciampa:
>> A me deborphan (su Ubuntu ma penso sia lo stesso che su Debian) _non_
>> sembra funzionare bene, nel senso che mi elenca anche pacchetti che sì,
>> non hanno dipendenze, ma che sono stati (ricordo) installati _a mano_ e
>> che quindi _non_ andrebbero rimossi. Mentre apt autoremove si comporta
>> correttamente... vi risulta anche a voi?

Leonardo Boselli:
>formalmente i pacchetti che non hanno dipendenze sono orfani.

Beh, se deborphan parte da questa definizione e ti propone di cancellare 
applicazioni installate manualmente, io direi che perlomeno è pericoloso :)

Che poi una cosa pericolosa funzioni bene si può dire solo se si tratta di uno 
strumento di hacking da usare solo se si sa molto bene cosa si fa e perché.

Mi è successo (e mi succede) di installare librerie per codice compilato 
localmente che ne ha bisogno.  Sono librerie installate a mano, che non 
dipendono da niente.  Se usassi deborphan farei un guaio.

So che il problema esiste e quando ce la faccio mi creo un pacchetto finto da 
cui quelle librerie dipendono.  Ma non è un metodo affidabile, non sempre sono 
sicuro di averci messo tutto o di averlo aggiornato.

-- fp

Rispondere a