Il 21 luglio 2024 07:39:48 UTC, Luigi Provale <lui.p...@tiscali.it> ha scritto: >On 7/21/24 08:15, jcl...@tiscali.it wrote: >> >> Buongiorno a tutti, >> mi sono trovato con il serverino che fa da firewall a casa >> morto/fulminato/spento, ha gli anni dei datteri e quindi ci puo' stare anche >> se spendere soldi non e' mai piacevole. >> Detto cio' Io sia in ditta che a casa ho sempre usato server Dell di fascia >> bassa per fare questo tipo di lavoro, e specifico meglio il firewall e' un >> bastion host quindi packet filtering, IDS/IPS, proxy (a casa), per >> curiosita' ho guardato su Amazon e ho visto un sacco di "cosini" piccoli, >> fanless, con disco ssd (mi piacerebbe averne 2 in raid 1 ma va bhe...) da >> 250-500 GB che per quello che devo fare io ne avanza due volte 16-32 GB di >> RAM che va benone ma con CPU Celeron o li attorno il piu' grosso e un i7 e >> il costo e' proporzionato, alcuni anche con Linux (lo piallerei comunque per >> metterci su la mia distro). >> Abituato ad usare degli XEON sono un po perplesso a riguardo, quindi chiedo >> a chi ha piu' esperienza di me tenuto conto che le macchine vengono accese e >> praticamente mai spente quindi servizio 24/7/365 un celeron o similare puo' >> reggere il lavoro che deve fare e il servizio di questo tipo? >> Sono onesto e dico che oltre all'aspetto economico che non e' vincolante ma >> conta anche lui il non avere un case piazzato dove e' adesso ma un cosino >> simpatico e carino da vedere non mi spiacerebbe per niente, per non parlare >> delle ventole che in estate girano a manetta sempre essendo il tutto in >> mansarda. >> Ringrazio in anticipo chi vorra' rispondermi. >> Il mio piu' cordiale saluto. >> >> -- >> >> Mario Vittorio Guenzi Zincometal S.p.A. c.so Europa Str.prov 34 >> 20010-Inveruno (MI) tel: 02-979661 fax: 02-97966351 E-mail jcl...@tiscali.it >> http://www.zincometal.com Si vis pacem, para bellum >> >> >Buongiorno a te, >Premesso che non ho esperienza di un installato di migliaia di macchine ma nel >mio piccolo non mi farei scrupoli sull'affidabilita' di Celeron e simili, ho >roba in servizio h24 da piu' di 12 anni che funziona senza problemi. >La domanda che mi porrei e' l'affidabilita' e la sicurezza dell'hw completo e >del firmware: tendo a fidarmi poco di quanto realizzato da produttori >sconosciuti. >Occorre tenere presente che di questi tempi cio' che gira sotto il sistema >operativo e' una black box complessa che non e' dato sapere cosa faccia. >E' pur vero che non ho nulla da nascondere, ma ho molto da proteggere cosi' >come cerco di proteggere la mia casa montando serrature decenti. >Buona meditazione 🙂. >A proposito, se possibile potrebbe essermi utile sapere che distro usi per il >fw. >Grazie. >Luigi. Se ci metti una opnsense con 16 o 32 gb di ram, la cpu dovrebbe reggere. Ho seguito un thread su opnsense circa una settimana fa su questo argomento.
/paride -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità .