Il 26/12/23 18:57, Giuliano Curti ha scritto:
Fra le varie opzioni possibili mi è sembrato di individuare WIREGUARD
come lo strumento adatto.
Prima di tuffarmi nella lettura e nella configurazione mi piaceva
avere il conforto della vostra opinione (che tornerò a sollecitare per
i dettagli pratici).
Personalmente uso openvpn.
in primo luogo puoi configurare la connessione sia per computer che per
altri device (android,osx, iphone) di client ce ne sono a iosa,
inoltre, oltre a poter configurare il tutto fornendo un file di
configurazione con dentro tutto (quindi basta attivare la connessione
dal pc e la connessione va da se), puoi anche optare per la richiesta
username e password.
inoltre, cosa comoda, aggiungendo un dns come dnsmasq (molto semplice da
configurare) puoi offrire al client la possibilita' di digitare un nome
anziche' un indirizzo ip per collegarsi al tuo server http.
Rispetto a wireguard sicuramente lo studio e' un po' piu' complesso, ma
i risultati sono decisamente validi.
my 5 cents
Mauro.