Buongiorno lista,
vi scrivo per un dubbio che ho riguardo debian e snap.

Ho "ereditato" un mail server con ubuntu installato, e il suo
maledettissimo snap, e siamo arrivati al tanto agognato momento in cui
dovrò rifarlo per tutta una serie di problemi.

Ovviamente l'OS sarà Debian (non scriverei qui, altrimenti), ma vorrei
avere rassicurazioni sulla sua politica verso snap.
Mi spiego meglio: ho installato pacchetti con apt e quell'infame di ubuntu
ha scaricato un pacchetto apt che poi ha lanciato l'installer con snap (me
ne sono accorto tempo dopo, perchè il mio server mail invia falsi positivi
quando vede le partizioni snap piene (sembra un bug di zimbra, ma non
voglio divagare).

Debian come si comporta verso quello che sembra essere a tutti gli effetti
un cancro come snap?
Avete trovati info nelle varie ML?
Io ho trovato dichiarazioni di distro derivate ubuntu che stanno
promettendo fuoco e fiamme contro questo nuovo tool, ma non mi sembra di
averne viste da Debian; vorrei evitare di usare apt su una macchina Debian,
al posto di snap, e scoprire di essere preso in giro.

Grazie,
Thomas

Rispondere a