Il mar 12 set 2023, 17:46 Matteo Bini <matteo...@tiepi.it> ha scritto:
> Ciao Giuliano, > Ciao Matteo, ti rispondo per quanto so, in parte per esperienze personali e in parte > lavorative. Però non considerare la mia opinione al pari di quella di un > legale. :D > Va bene :-) > > Se non raccogli nessun dato personale, non sei obbligato a redigere un > documento in cui spieghi come vengono trattati i suddetti. Se usi cookie > di tipo tecnico, quindi anonimi, che non permettano d'identificare > l'utente in maniera univoca, non sei obbligato a pubblicare l'annuncio > dei cookie in prima pagina. Basta che menzioni l'uso di cookie tecnici, > come quello della sessione di PHP, nel documento sul trattamento dei > dati. > > Per quanto riguardo quello che vuoi fare tu, non hai bisogno di > utilizzare alcun cookie, né tanto meno di raccogliere dati personali. > Perciò puoi non scrivere niente sul sito, tranne come gestisci gli > indirizzi IP che spesso vengono salvati nel registro degli accessi del > server web. Tieni presente che puoi disattivare questa funzione e non > registrare niente di chi visita il sito, cosa che consiglio vivamente, a > meno che tu non abbia una ragione contraria. > > In breve, se non salvi gli indirizzi IP di chi visita il tuo sito, non > usi cookie e non raccogli dati personali, non devi scrivere nulla. > > Spero di esserti stato di aiuto. > Si, molto e molto chiaro, grazie. > > -- > Matteo Bini > Ciao, Giuliano > >