Mandi! Giuliano Grandin In chel di` si favelave... > Magari qualcuno riesce ad aiutarmi a capire se quei messaggi indicano > problemi seri oppure no?
Non ritrovo il link, cito a memoria. 'smartctl' ti dice che il drive 'è nel database'? Se no, siccome interpretando male alcuni dati può fare cavolate enormi, gli smartmontools si mettono in una modalità 'conservativa' e interpretano eslcuisvamente i dati di cui sono certi (a quanto capisco, le specifiche SMART sono un po' come i l codice della pirateria ne 'i pirati dei caraibi'... ;-). Quindi un dato che potrebbe essere 'normale' (stile un contatore che elenca i log inseriti, se questi non sono errori fatali) potrebbe essere un dato che incrementa 'normalmente' e non indica nulla relativamente al fallimento del disco. In questo caso devi identificare correttmente il parametro incriminato, e dire a smartd di 'ignorare gli incrementi', o magari segnalarti quando incrementa ma non segnalarti ogni giorno che è >0. FYI. -- ...il ponte di Messina unirà «non due coste ma due cosche». (Niki Vendola)