> Matteo Bini ha scritto: > MuPDF è di gran lungo più leggero di calibre.
Come ti hanno già detto Calibre ha al suo interno un lettore per file ebook, ma il suo scopo principale è altro. Comunque la tua segnalazione è davvero interessante. Ho visto che è scritto in C ed in effetti è velocissimo in confronto con ebook-reader (l'eseguibile distribuito insieme a calibre per la lettura degli ebook). Ho notato che esistono due eseguibili: mupdf e mupdf-gl ma il man c'è solo per il primo, non ho capito cosa fa il secondo di diverso rispetto al primo. Punti negativi: * non salva in automatico la posizione del libro alla tua uscita * dall'interno non sembra sia impossibile fare impostazioni * all'avvio è possibile fare impostazioni solo temporanee * se non ho capito male le pagine sono fisse, e se ingrandisci può essere che ti perdi un pezzo se non scorri con la rotella Può essere veramente ottimo se aggiunge alcune funzionalità che secondo me sono indispensabili. Ciao Davide -- La mia privacy non è affar tuo https://noyb.eu/it