il test a cui fai riferimento è presente in vari altri script, il problema non penso sia dovuto a quello, se dai il comando rgrep "/run/systemd/system nella directory /etc ti verranno mostrati i vari file Avrai già controllato che il programma /usr/sbin/anacron esista e sia eseguibile Ciao, se mi viene in mente qualcosa ...
Il giorno dom 18 set 2022 alle ore 17:01 <dot...@gmail.com> ha scritto: > On Sun, Sep 18, 2022 at 4:06 PM Piviul <piv...@riminilug.it> wrote: > >> Oppure non è che c'è un errore di sintassi? Se fai una modifica nel file >> del cron.daily in syslog trovi qualche voce? Oppure non è che il nome del >> file in cron.daily contiene un . o altri caratteri strani che ne >> compromettono il caricamento in cron? >> > > Faro` i controlli che dici, ma direi che no, non dovrebbe essere niente > del genere perche' non e` lo script aggiunto (tieni conto che di fatto ne > ho tolto uno --che ha sempre funzionato-- e ne ho aggiunto un altro). > > Il fatto e` che in /var/log/syslog l'unica traccia che trovo di anacron e` > l'esecuzione del comando specificato in /etc/cron.d/anacron: > 30 7-23 * * * root [ -x /etc/init.d/anacron ] && if [ ! -d > /run/systemd/system ]; then /usr/sbin/invoke-rc.d anacron start >/dev/null; > fi > > Ma, se non sbaglio (e vi prego di dirmelo) esegue anacron SOLO se NON > ESISTE /run/systemd/system. Ma nel mio sistema questa directory viene > creata al boot! Immagino venga creata da systemd, ma non capisco se questo > comportamento e` corretto o no. > > Dirtemi cosa sto sbagliando in questo ragionamento. > -- Giancarlo Martini (Replace 'AAA' con '@') mailto:giancarlo.firAAAgmail.com <giancarlomartiniAAAgmail.com>