Prova a fare a una 'prova' (scusa il giro di parole), copi tutto in una directory /home/nomeutente/test, cambi solo il proprietario con chown e vedi se il risultato ti soddisfa. Ma forse ci avevi pensato anche te ed io non ho capito ...
Il giorno mer 19 gen 2022 alle ore 21:57 Leonardo Boselli < leo-stre...@trail.it> ha scritto: > On Wed, 19 Jan 2022, Debian IT wrote: > > sposta da /root/ a utente che usi, poi cambi il proprietario con: > > > > chown -R nuovoproprietario:nuovoproprietario files > > poi dai accesso in esecuzione ai file: chmod -R 750 files > > per quale motivo dovrei dare un permesso di esecuzione e rimuovere > quello in letture ai file ? > quello che voglio è proprio che i permessi del gruppo e di tutti non > cambino ! (se un file era eseguibile/leggibile/scrivibile per tutti > lo deve rimanere) > (ossia: dopo la copia l'utente proprietario della directory deve porter > fare tutto quello che root poteva fare, ma ciò che altri utenti potevano > fare non deve cambiare [public_html e qualcosaltro di simile]) > > > > > > On 1/19/22 21:22, Leonardo Boselli wrote: > >> Da marzo 2019 fino a una settimana fa per motivi di lavoro dovevo > lavorare > >> con la macchina a casa usando con continuità un paio di applicazioni > che > >> per loro natura necessitano accesso come root. > >> Di fatto sono tre anni che lavoro come root e quindi ho tutti i dati > >> personali sulla directory /root e non /home/username > >> Adesso che tale necessità non c'è più per cui volovo tornare a lavorare > in > >> modo "normale". > >> Tuttavia come faccio a fare in modo che TUTTI i file e programmi che > passo > >> da /root a /home/username prendano le permission corrette ? (un chown > >> username -R * funzionerebbe sempre ? > >> > >> -- > >> Leonardo Boselli > >> Firenze, Toscana, Europa > >> http://i.trail.it > > > > -- > > Pol > > > > -- > Leonardo Boselli > Firenze, Toscana, Europa > http://i.trail.it -- Giancarlo Martini (Replace 'AAA' con '@') mailto:giancarlo.firAAAgmail.com <giancarlomartiniAAAgmail.com>