Il 20/10/2021 20:34, Davide Prina ha scritto:
Il pacchetto in questione è stato rimosso in quanto orfano per più di
due anni e dipendente da Python 2. Potrebbe tornare in Debian se
qualcuno se ne facesse carico e lo portasse a Python 3.
https://tracker.debian.org/pkg/diamond
Urgh. E' già la seconda volta che Debian rimuove un tool che uso...
Prima TORQUE (ho dovuto riconfigurare tutto il cluster per Slurm... non
che sia un male ma non è stato facile reistruire gli utenti) ed ora
diamond :( Il prossimo sarà vi o emacs? :)
aggiungo che si può leggere il bug report, reperibile a partire dalla
pagina indicata qui sopra:
https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=888077
nel quale sembra che all'epoca c'era una persona che si era proposta, ma
poi non è stato fatto nulla e se non erro non è più neanche mantenuto
upstream.
Sigh.
Possibili alternative potrebbero essere queste:
https://www.libhunt.com/r/Diamond
Punta alla pagina github del progetto. Ho aperto una segnalazione un
anno fa e non c'è mai stata risposta :(
Decisamente il progetto pare abbandonato. Peccato.
Però pare che collectd faccia altrettanto e forse di più. Anche se dovrò
riconfigurare tutto. Vabbè, tanto era principalmente ad uso interno.
Grazie!
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786