Neanche io ho mai fatto particolari modifiche, se non le poche necessarie per l'installazione di ISPConfig.

Un problema che può essere grosso col setup di default è se si deve dare accesso ad un server "pubblico" da un laboratorio nattato. Se ci sono diversi utenti correttamente collegati e qualche studente ritardatario sbaglia la pass (anche se non è sempre lo stesso), vengono tutti butati fuori. E se non si pensa al NAT si perdono ore a cercare un problema inesistente. Chissà come l'ho scoperto... :)

Il 07/10/2021 20:42, Piviul ha scritto:
Il 04/10/21 22:04, Mauro ha scritto:
non esattamente. Fail2ban si presenta con una sfilza di filtri da paura, ma poi va tarato per le proprie necessita', altrimenti garantisco che le rogne sono superiori ai benefici.
io l'ho sempre usato e non ho mai toccato nulla se non creato alcune jail per servizi non gestiti da fail2ban e non ho mai avuto alcun minimo problema. Certo, se uno sbaglia la password per non ricordo quante volte (3/5?) viene bannato per un certo numero di minuti (5/10?) che aumentano mano a mano che vengono aumentati i fails log. Ad esser sincero non vedo nemmeno quali rogne si debbano incontrare...

Piviul


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786

Rispondere a