Il 22-08-2021 09:53 Davide Prina ha scritto:
On 20/08/21 09:34, Paride Desimone wrote:
sudo apt install gnome-core
[...]
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
gnome-core : Dipende: gdm3 (>= 3.38) ma non è installabile
[...]
prima di tutto ti consiglierei da dare un'occhiata ai log, tramite il
comando journalctl e poi quando esegui le operazioni sottostanti apri
un terminale ed esegui:
# journalctl -f
in modo da verificare se stampa dei messaggi di errore vari
ma sei sicuro di aver eseguito
# apt update
prima di dare un
# apt -u upgrade
prova anche a dare un
# apt -f install
se fa qualcosa, allora rifai le operazioni precedenti
non fa assolutamente nulla, l'ho già forzato precedentemente perché non
aveva installato libreoffice (ho dovuto disinstallarlo e reinstallarlo)
hai verificato se lo spazio sulle varie partizioni usate per gli
aggiornamenti non sia esaurito?
# df -h
si, hanno TB di spazio a disposizione
Questi i repo in sources.list:
deb http://deb.debian.org/debian/ bullseye main contrib non-free
deb-src http://deb.debian.org/debian/ bullseye main contrib non-free
deb https://deb.debian.org/debian-security bullseye-security main
contrib non-free
deb-src https://deb.debian.org/debian-security bullseye-security main
contrib non-free
deb http://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main contrib
non-free
deb-src http://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main contrib
non-free
prova a commentare quelle righe e mettere le seguenti:
deb https://deb.debian.org/debian bullseye main contrib non-free
deb-src https://deb.debian.org/debian bullseye main contrib non-free
deb https://deb.debian.org/debian-security bullseye-security main
contrib non-free
deb-src https://deb.debian.org/debian-security bullseye-security main
contrib non-free
deb https://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main contrib
non-free
deb-src https://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main contrib
non-free
così usi https al posto di http, che secondo me è sempre meglio.
Facendo così cambi anche repository e prendi nuovi file con l'elenco
dei pacchetti, così se per caso si erano danneggiati quelli tuoi
precedenti così risolvi.
poi fai:
# apt update
# apt install apt
# apt -u upgrade
# apt -u dist-upgrade
messo il mirror del garr con https, ma non sortisce alcun ulteriore
effetto
la secondo è sempre meglio farla per fare in modo che gli
aggiornamenti vengano fatti con l'ultima versione di apt presente
Infine, se ancora non hai risolto, dai un occhio alle note di
rilascio, soprattutto la parte che riguarda l'aggiornamento da una
versione precedente:
https://www.debian.org/releases/bullseye/amd64/release-notes/ch-upgrading.it.html
Già viste anche queste.
/paride
--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3
Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)