Ciao,
Date un'occhiata a nodered. È davvero la soluzione più semplice da
appendere e che permette comunque integrazione anche a posteriori con
soluzioni più complesse o stratificate come openhub o home assistant.
È opensource, inizialmente sviluppato in seno a IBM, basato su nodejs che è
tanta roba (che oltretutto come curva di apprendimento rispetto a Java è
tutt'altra cosa...).
Ah oltretutto nodered lo si installa in 10 minuti anche sul PC di tutti i
giorni, per provarlo.

Daje!
Ciao
M


On Tue, Aug 17, 2021, 18:05 MAURIZI Lorenzo <l.maur...@comune.jesi.an.it>
wrote:

> Ho appena scoperto un’altra piattaforma di gestione della smart home
> chiamata OpenHAB che è installabile su Raspberry Pi (s.o. OpenHABian):
>
> https://www.openhab.org/
>
>
>
> Questa è basata su Java.
>
>
>
> Saluti
>
> Lorenzo
>
>
>
> *Da:* Giuseppe Naponiello <beppen...@gmail.com>
> *Inviato:* mercoledì 11 agosto 2021 14:57
> *A:* debian-italian <debian-italian@lists.debian.org>
> *Oggetto:* debian e domotica
>
>
>
> Salve a tutti,
>
> immagino che il topic sia stato già ampiamente affrontato ma non ho
> trovato niente di recente.
>
> Ho girato un po' di siti dedicati ma volevo chiedere se qualcuno di voi ha
> affrontato "praticamente" la questione.
>
> Ho comprato casa e, incredibilmente, è stata mia moglie a propormi questa
> cosa!
>
> Parto da 0, ma l'argomento mi incuriosisce quindi ogni consiglio è ben
> accetto.
>
> Domande in ordine sparso
>
> Google, Alexa, o posso evitare e orientarmi su qualcosa di più
> Linuxcentrico?
>
> Di che hardware/software ho realmente bisogno? Serverino, raspberry,
> arduino?
>
> Per le luci e tutto quello che si può attaccare ad una presa, che
> interruttore wifi consigliate?
>
> Stesso discorso per caldaia e termostati.
>
> E, visto che sono in mansarda, per le velux (per ora le controllo con
> telecomando, ma vorrei comunque controllarle "vocalmente")?
>
> E, riprendendo l'ultima domanda, oltre ai controlli vocali, vorrei gestire
> il tutto anche tramite app da tablet o telefono, devo per forza ritornare
> su bigG o bigBezos? Ovviamente vorrei evitare di scrivere codice per
> un'app: rischio di finire prima di pagare il mutuo!!!!
>
> Sicuramente non ho considerato tante cose quindi consigli, suggerimenti,
> link a risorse utili (ma utili davvero), è tutto ben accetto
>
>
>
> Grazie a tutti,
>
> se mi riesce siete invitati tutti a cena...cucina Alexa 😂
>
>
>
> beppe
>

Rispondere a