Ho ripensato un attimo alla tua situazione; tu non vuoi fare l'uso
classico della vpn per proiettare i client sulla rete privata, ma la
vuoi usare per proiettare un host privato sulla rete pubblica: sei
sicuro che la vpn sia la soluzione migliore?
Se i client della vpn vengono nattati, allora tu perdi la visibilità
della sorgente (ip) originale, e probabilmente non ti va bene.
Se i client della vpn non vengono nattati , allora tu devi rispondere
all'ip originale, pubblico, da cui il default gateway verso l'uscita
della vpn.
Io farei un pensierino ad un port forwarding, con un DDNS se possibile,
oppure con un proxy con ip statico.
Il 22/07/21 16:32, Leandro Noferini ha scritto:
Quindi, riassumendo, io dovrei riuscire a raggiungere la rete locale da
quel computer ma devo riuscire a lasciare la default route sulla vpn.
Puoi provare a mantenere la config originale ed inserire una route
statica per la tua rete privata:
route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.1.1 metric 50
dove 192.168.1.0/24 è la tua rete privata
Paolo