Il sab 26 dic 2020, 10:46 Riccardo Galli <murph...@hotmail.it> ha scritto:
> Il 25/12/20 12:38, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: > > Lasciamo che la tenerezza di Dio riscaldi il nostro cuore." (Papa > > Francesco) > > Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono > venuto a metter pace, ma spada. Perché sono venuto a dividere il figlio > da suo padre, la figlia da sua madre, la nuora dalla suocera; e i nemici > dell’uomo saranno quelli stessi di casa sua. (Matteo 10:35,36) > > Tenero questo dio.... Prendere un pezzetto di un capitolo peraltro piuttosto chiaro (e che parla dell'incapacità dell'uomo di accogliere idee nuove, non certo della bontà o meno di Dio) sarebbe molto disonesto se non mi sembrasse semplicemente ignorante. Parlare di cose che non si conoscono neanche lontanamente è un grande vizio della nostra epoca, ma farlo per fondarci una critica mi pare proprio controproducente. Va bene criticare il cristianesimo - anche se non mi pare questa la sede, ma probabilmente non lo è neanche per gli auguri -, ma farlo prendendo un brano molto chiaro nel suo contesto e commentandolo in una maniera così ignorante qualifica solo cji lo fa come mancante di argomenti migliori. -- Lorenzo Breda