On Sat, Apr 18, 2020 at 11:14 AM Davide Prina <davide.pr...@gmail.com>
wrote:

> On 15/04/20 16:59, dotdeb wrote:
>
> > - Dato che io non ho configurato nulla per usare .local per le macchine
> di
> > casa, chi e` che lo fa?
> > - Non dovrebbe essere lo standard di mDNS? (
> quello che dicevo io è che è fortemente sconsigliato usare .local per la
> tua rete locale, cioè identificare le tue macchine host1.local,
> host2.local come avevi indicato nella prima mail.
> La rete .local è create appunto per gestire il protocollo mDNS, ma
> dovrebbe essere lasciata ad uso esclusivo per quelle applicazioni che la
> utilizzano per gli scopi per cui è stata pensata.
>
>
Ecco da dove nasce la confusione in questo thread: io uso (usavo) accede
alle macchine usando il .local reso disponibile da mDNS.
In altri termini, non ho configurato io la risoluzione di "local" come
dominio casalingo.

Comunque e` stato tutto molto utile per approfondire e grazie veramente
molto per la tua attenzione e per i consigli.


> E comunque tutto questo non capisco come possa avere a che fare col fatto
> > che qualche giorno fa usavo (in modo poco consigliato, come dice Davide)
>
> questo non te lo so dire, ma se cerchi in rete (es: ".local" "avahi")
> vedi che tantissimi hanno avuto problemi e in alcuni casi le cose
> funzionano (o sembrano funzionare) e poi ad un tratto smettono di
> funzionare...
>
>
Grazie anche per questo. In realta` prima di scrivere alla lista ho provato
in vari modi a cercare le informazioni che mi suggerisci, ma senza successo.
Ora che ho capito qualcosa di piu` ci riprovo con un po' di speranza in
piu`.

Poi tornero` alla carica :)

Grazie di nuovo.
a.

Rispondere a