Buongiorno a tutta la lista. Ho letto con interesse la discussione su Brave e, sebbene leggermente fuori tema, vorrei dare il mio contributo. Conosco il browser in questione, ma non l'ho mai provato perché basato su Chromium. Preferisco Firefox in quanto fornisce un'alternativa anche per il motore di visualizzazione dell'HTML.
Brave sembra pensato per essere la soluzione comoda e famigliare al problema del trattamento dei dati personali. Non c'è niente di male in ciò, ma credo che gli iscritti di questa lista non abbiano paura di sporcarsi le mani modificando le opzioni di un programma. Motivo per cui consiglio caldamente il sito https://www.privacytools.io/, sia per avere un quadro generale di come proteggere la nostra riservatezza, sia per capire come configurare i browser per evitare pubblicità e tracciamenti indesiderati. Saluti. -- Matteo Bini