Il 12/03/20 10:44, andrea biancalana ha scritto:
il giorno Thu, 12 Mar 2020 10:21:47 +0100  Giuliano Grandin 
<giuliano.gran...@gmail.com> ha scritto:

Buon giorno a tutti.
Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini
conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian.
Io non ho esperienze in merito, a parte qualche presentazione con
Libreoffice Impress.
L'hw sarebbe un portatile con telecamera e forse anche microfono
funzionante e poi oggi/domani mi dovrebbe arrivare una Wacom Intuos S, se i
corrieri lavorano davvero.
io sto usando simplescreenrecorder per fare video del desktop (ma in una 
finestra sul desktop si puo' aprire il video che proviene dalla webcam, per 
esempio con guvcview); registra anche l'audio del microfono.
Con gromit-mpx (in testing ho dovuto riconfigurarlo un po') si puo' 
scarabocchiare sul desktop.
Con xournal si puo' scrivere sui pdf.
Pero' e' necessario usare la tavoletta grafica

Non invio in streaming: i miei preferiscono lezioni (brevi) da seguire quando 
preferiscono; quindi senza interazione.

Per lo streaming video penso che dovro' appoggiarmi a google hangouts.
Per lo streaming ci sarebbe meet.jit.si che si può installare anche su server propri!

Rispondere a