Allora in questo caso bisognerebbe chiedere a chi gestisce il pacchetto deb di aggiungere la voce *Unattended-Upgrade::Sender* a*/etc/apt/apt.conf.d/50unattended-upgrades*,magari con qualche commento che ne spiega la funzione. Ho notato che alcuni utenti hanno avuto lo stesso problema e non mi pare di aver visto l'opzione documentata.
Il 10/12/19 21:11, Mauro ha scritto:
Correttissimo. Da un punto di vista puramente tecnico, il fatto di uscire come root o root@localhost non dovrebbe creare allarmismi, i server lo accetterebbero pure. IL problema e’ fondamentalmente di sicurezza: root@localhost non è identificabile, non e’ un dominio fqdn, ovvero correttamente formato e riconoscibile, insomma, è un vettore di spam da tenere lontano come la peste. *Da:* Sabrewolf <sabrew...@gmx.com> *Inviato:* martedì 10 dicembre 2019 17:49 *A:* debian-italian <debian-italian@lists.debian.org> *Oggetto:* notifica unattended-upgrade Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su una mailing list, spero di inviare la mail all'indirizzo giusto, sono emozionato :-O Ho installato il pacchetto unattended-upgrades ed ho notato che non riesce ad inviarmi la notifica via mail perché il server mail non accetta l'indirizzo mittente. In sostanza nello script *unattended-upgrade*c'è la funzione *_send_mail_using_mailx*che a sua volta manda la mail usando l'opzione "*-r from_address*". Sempre nello stesso script l'indirizzo del mittente viene recuperato attraverso "*apt_pkg.config.find("Unattended-Upgrade::Sender", "root")*" e qui nasce il problema perché il server non accetta "from root". Per risolvere il problema è bastato aggiungere l'opzione *sender*a /etc/apt/apt.conf.d/50unattended-upgrades con l'indirizzo email corretto. Domande: 1) E' normale che un server mail rifiuta "From root" ? Esistono server che permettono di inviare mail con il mittente che non corrisponde al nome usato per l'autenticazione ? Ad esempio io sono pi...@gmail.com <mailto:pi...@gmail.com> e voglio scrivere come root@localhost 2) Non sarebbe il caso di modificare 50unattended-upgrades e aggiungere l'opzione *Unattended-Upgrade::Sender*? *Ciao*