Le 06/12/2019 à 07:06, Matteo Bini a écrit :
Grazie mille a tutti per le risposte, come sempre siete stati gentili ed esaustivi. Rifletterò su come procedere. Mi piacerebbe provare a diventare il manutentore diretto del pacchetto e non avrei problemi a creare i file deb sia per amd64 che i386.
Normalmente è fatto automaticamente dai sistemi di costruzione: tu fai il pachetto per un'architettura, dai source, poi l'archivo l'accetta se riesce a fare i pachetti per le altre.
Tuttavia mi preoccupa dover essere garante della risoluzione dei bug, dal momento che il programma non l'ho sviluppato e non conosco il codice.
Non lo sei. Il tuo ruolo come manutentore è di risolvere i bugs nel tuo pachetto (il modo di fare il pachetto). Se il bug è un bug a proposito del funzionamento del programa, lo trasferisci upstream. Upstream dovrebbe risolverlo, il BTS dice che il bug è stato segnalato qua, e basta. La sola difficoltà è se il bug accade solo in Debian, allora dovrai tentare di capire se viene dal tuo pachetto o da un'altra ragione. L'altra difficoltà è, quindi, che devi seguire questi bugs per recuperare la correzione e chiudere il bug nel BTS quando upstream pubblica una versione colla correzione.
Inoltre utilizzo Debian a tempo pieno da meno di un anno.
Non sei in freta, nessuno ti chiederà di fare subito o rapidamente. Puoi far a ritmo tuo.
Ma, come dice James Bond, ci innalziamo per andare incontro alla sfida! Penso che contatterò pure gli sviluppatori originali per ricevere "la loro benedizione".
Meraviglioso Salutone,
Un salutone. -- Matteo Bini