Provato anche questo, installato cioè grub-pc su tutte le partizioni: tutto come prima, a parte il fatto che non mi riconosce il comando 'update-grub'.Comunque non è un eccessivo disagio, solo per capire.Luigi
Il giorno mar, 16/07/2019 alle 22.59 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > Allora, se usi grub-efi devi togliere ReFind e lasciar gestire tutto > a GRUB tramite un bel update-grub (devi avere installato os- > prober).Se invece preferisci usare ReFind devi installare grub-pc > sulle partizioni dove hai Linux (NON nell'MBR) e lasciare che ReFind > "chiami" le vari installazioni di grub per avviare i diversi sistemi. > > Vedi anche: > http://guide.debianizzati.org/index.php/Grub2:_riconoscere_altri_sistemi_operativi_installati > > > Giovanni > > > > > Il giorno mar 16 lug 2019 alle ore 19:32 Luigi Rubei < > luigiru...@gmail.com> ha scritto: > > Il giorno mar, 16/07/2019 alle 18.31 +0200, Beppe Cantanna ha > > scritto: > > > secondo me ti conviene cercare di configurare grub gestire > > > l'avvio corretto dal BIOS. > > > > > > Sul mio portatile HP ho aggiunto un SSD da 500GB oltre al disco > > > meccanico, questo dopo aver clonato il vecchio disco sul SSD. > > > Tutto bene tutto figo fin quando mi sono reso conto che il disco > > > SSD veniva visto come sdb e l'altro continuava a vedermelo come > > > sda, quindi anche impostando il BIOS sul SSD poi continuava a > > > usare il vecchio disco. > > > > > > Ho dovuto smanettare sul GRUB e sugli UID delle partizioni per > > > riuscire a usare il Debian su SSD (visto sempre come sdb) con un > > > bel vantaggio di prestazioni. > > > > > > I dettagli ora non li ricordo perché anche se è stato un lavorone > > > fortunatamente l'ho dovuto fare solo una volta. > > > > > > > > > Ciao > > > > > > On Tue, Jul 16, 2019 at 4:51 PM Luigi Rubei <luigiru...@gmail.com > > > > wrote: > > > > Buonasera a tutti. > > > > > > > > Sono nuovo di qui e purtroppo mi trovo ad aver bisogno d'aiuto. > > > > E > > > > > > > > ancora purtroppo devo essere un po' prolisso. > > > > > > > > Allora: ho per l'appunto installato Debian 10 su un HP con due > > > > hard > > > > > > > > disk. Sul primo c'è Fedora 30 con l'ambiente desktop Mate e sul > > > > secondo > > > > > > > > sempre Fedora 30 con ambiente Cinnamon. > > > > > > > > Fino all'installazione di Debian, installato su una partizione > > > > del > > > > > > > > secondo HD, avevo risolto l'avvio con l'uno o l'altro HD > > > > tramite > > > > > > > > ReFind. > > > > > > > > Dall'installazione di Debian c'è Grub che lo scavalca e che mi > > > > presenta > > > > > > > > due sole opzioni: o Fedora 30 Mate o Debian senza leggere il > > > > Fedora 30 > > > > > > > > Cinnamon che pure risiede sullo stesso Hd di Debian. > > > > > > > > Per risolvere il fastidio ho pensato di rimuovere Grub ma non > > > > so se > > > > > > > > farei bene. > > > > > > > > Gradirei suggerimenti se non è di troppo incomodo. > > > > > > > > Un saluto a tutti > > > > > > > > Luigi > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Salve. > > Per il momento ho risolto uscendo dalla schermata di avvio di Grub > > via exit; mi si propongono le scelte da ReFind e di lì posso > > accedere ai sistemi. > > Certo, occorrono cinque secondi in più... > > Ciao > >