Il 30/04/2019 12:46, Piviul ha scritto:
Il 30/04/19 12:24, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto:
[...]
immagino tu abbia già verificato..
si, il file .parentlock è creato proprio con i permessi dell'utente
che esegue thunderbird. Se puoi intervieni anche tu nel bug report[¹],
lo stanno minimizzando dicendo che il percorso della home non è
standard e non lo considerano un baco...
Credo interverrò anche io perché non sta scritto da nessuna parte che
/home non debba avere una gerarchia. Se avessi tanti utenti uno potrebbe
anche voler fare sottodirectory separate...
Tant'è vero che sia "man hier" che il Filesystem Hierarchy Standard (
http://www.pathname.com/fhs/pub/fhs-2.3.html#HOMEUSERHOMEDIRECTORIES )
dicono che
/home is a fairly standard concept, but it is clearly a site-specific
filesystem. [9]
<http://www.pathname.com/fhs/pub/fhs-2.3.html#FTN.AEN808> The setup will
differ from host to host. *Therefore, no program should rely on this
location.* [10] <http://www.pathname.com/fhs/pub/fhs-2.3.html#FTN.AEN819>
Stasera vedo di farglielo sapere in modo educato.
Piviul
[¹] https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=928178