Il 28/10/2018 16:41, Gollum1 ha scritto: > Il 28 ottobre 2018 15:16:46 CET, pinguino <claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha > scritto: >> Il 28/10/18 12:54, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto: >>> Il 28 Ottobre 2018 11:17:02 CET, pinguino >>> <claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha scritto: >>> >>> Buon giorno Lista, >>> >>> Ho visto su ZeusNews questo modello di Nas : >>> >>> Synology DiskStation DS119j. >>> >>> Come funziona ? >>> Chi lo conosce ? >>> > se devi fare un nas, meglio una macchina dedicata. c'è ne sono di diverse > Marche, solitamente sono tutte (quasi tutte) basate su Linux. > > in alternativa, io ho acquistato anni fa un hp microserver, il costo maggiore > sono i dischi da mettere dentro (io ci ho messo 5 dischi da 2TB, 4 attivi e > uno spare). > spesso mi dimentico di averlo, nel senso di manutenzione quasi nulla... > byez
Io ho un NAS della NetGear che tu guarda il caso, gira proprio con Debian. Una bellezza. C'è tutta Debian ed all'occorrenza per i più pigri e/o meno avezzi all'informatica una comoda interfaccia ueb....