Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.36 +0100, Antonio A. Rendina ha scritto: > On 26/04/18 14:10, Filippo Dal Bosco wrote: > > > Alcune parti di codice non possono essere presenti nei repository > Debian > per via del contratto sociale,
se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato > l'usabilitá non é un elemento che > puó giustificare la rottura del contratto sociale. non c' è problema. Tutti fanno le scelte che ritengono più opportune tenendo conto delle scelte altrui. Faccio un altro esempio: ho Nvidia. I driver proprietari vanno almeno il doppio dei non proprietari, lo so perchè ho fatto i confronti e nei test si vede a vista d' occhio la differenza di velocità. Nel caso scelgo proprietari perchè non prendo una scheda molto costosa ( il top per non giochi) per poi averla castrata dai driver. Il fatto che ci sia una motivazione tecnica ( Nvidia non pubblica le specifiche) non mi induce a scegliere non proprietari. > > difetto di Calibre, ma di Debian. lo so che è un difetto di pacchetizzazione. Talvolta basterebbe un banale metapacchetto per risolvere ma non c' è e non per non inserire soft "non accettabile" ma per motivi oscuri. Altro esempio: gnome comamnder. C' è in stretch, manca in Buster, in alfa in Sid. Poi gnome commander ha come editor di default gedit. In Debian l' editor è pluma. Ma la versione debian ha sempre gedit. Vorrei capire il manutentore cosa fa. Ha mai provato ad installarla ed a usarla come mi aspetto faccia un manutentore ? Altrimenti il passaggio Sid -- >>testing -->>stable che senso ha ?. Non credo questo sia un problema etico. > all'obsolescenza rispetto a quella che acquisti sotto windows e il > lavoro é in generale tecnicamente piú appagante ma immagino che > questo > sia importante solo per chi fa parte del settore. non è detto. Io non lavoro nel settore informatico ma pure al mio basso livello preferisco linux perchè lo trovo più razionale e con possibili azioni potenti anche senza essere programmatore (bash e configurazione programmi)