Il April 25, 2018 2:30:20 PM UTC, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto: >Il April 25, 2018 1:24:07 PM UTC, Portobello ><c.portobe...@fastwebnet.it> ha scritto: >>Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto: >>> A me non piace android c' è un unica app interessante: Kindle. >>> Permette di leggere un libro in inglese e contemporaneamnete spiega >>le >>> parole dfficili oppure tappandole fa intervenire un ulteriore >>> dizionario. >>> >>> Mi piacerebbe avere kindle sul PC. Esiste la versione win ( che ho >in >>> vbox) ma non ha il supporto dei dizionari. >>> >>> Vorrei evitare di avere una vbox android per solo Kindle e qindi ho >>> cercato ed ho trovato Anbox. È una installazione snaps e a quanto >>> capisco non funziona ancora bene. Qualcuno sa darmi più >>informazioni >>> ? >>> >>> grazie >>> >>> >>> >>Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti : >>- kindleclip >>- python-ebooklib >>- python3-ebooklib >> >>Non li conosco. Inizio anche io a provarli. >>Perché Kindle interessa anche a me. >>Ciao > >A quanto ne so, tutti questi hanno il problema che ti fanno vedere solo >quelli già decriptati, altrimenti devi avere quello rilasciato da >Amazon stessa (e non credo esista per Linux) per i file decriptati, >anche il viewer interno a calibre, funziona più che bene.
Mi è venuto in mente, che forse esiste la versione con wine. Provare anche con playonlinux, forse esiste già la configurazione ottimale per Kindle. -- Gollum1 Tesssoro, dov'è il mio tesssoro... Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori (maledetto correttore automatico).