Io ho downclockato e downvoltato un vecchio amd x2, 4gb ram, con psu seasonic 80+gold 360W e come OS openmediavault che e' fatto su una debian stretch (e quindi puoi farci tutto quello che vuoi), che uso anche per ricaricare gli smartphone al posto degli alimentatori e alimentare il router e lo switch, e dischi wd red 3tb, forse dovendolo acquistare da zero penserei a un Hp proliant micro server, oppure a un assemblato con cpu a basso TDP (fanno degli i7 da 15W), a seconda del budget puoi fare quello che vuoi. saluti stefano
Il giorno mar 21 nov 2017 alle ore 21:56 Antonio <antoniogennar...@gmail.com> ha scritto: > Se il tu budget e' limitato, puoi trovare buoni affari su eBay. Fino a > qualche settimana fa avevo un Dell SC410 con scheda raid 3Ware 9650 in RAID > 5 e 3 dischi. Andava benino come file strorage. Pero' girava anche Emby che > andava troppo lento nel transcoding e quindi ho comprato per 100 sterline > un Dell T110. Ho rimosso dischi/scheda raid dal sc410 e messo nel T100 come > se nulla fosse successo. Adesso ho una bestia per server (almeno se > confrontato con il vecchio sc410 che mi girava ininterrottamente da piu' di > un anno e nel complesso l'ho avuto sin dal 2009. > > A presto > > Antonio > ------------------ > Respect your privacy and that of others, don't give your data to big > corporations. > Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging > or > Diaspora* (https://joindiaspora.com/) for your social networking. > > Il 20/11/2017 19:55, Carlo Bressan ha scritto: > > Hai in mente una configurazione per darmi un'idea? > > Il 20 nov 2017 8:45 PM, "Mattia Oss" <mais.to...@gmail.com> ha scritto: > >> On Sun, Nov 19, 2017 at 05:11:23PM +0100, Carlo Bressan wrote: >> > Ciao a tutti e grazie per le risposte, >> > sto valutando diverse soluzioni, la mia necessità non sarebbe solo >> quella di avere un nas. >> > Mi piacerebbe poterci montare un paio di macchine virtuali per fare dei >> test sulle applicazioni che sviluppo. >> > Vorrei installarci un database server da usare anche dall’esterno e un >> sistema di versionamento. >> > Non seguendo più da anni lo sviluppo delle architetture hardware non >> vorrei ritrovarmi con un processore troppo scarso, come è successo ad un >> amico che ha preso il famoso hp proliant g8 e ha dovuto sostituire il >> Celeron con un i3 per avere più potenza di calcolo. >> > Il problema ulteriore è anche il fattore prezzo, perchè non vorrei >> spendere più di 400€, quindi i processori xeon per me sono inarrivabili a >> meno di super offerte online. Mi piacerebbe capire se una soluzione come il >> dell t20 con processore pentium G3220 è ancora troppo scarso per quello che >> vorrei fare oppure no. >> >> Non sono un esperto, ma non sarebbe meglio un assemblato? >> >> >