Il 13/10/2017 22:33, Marco Gaiarin ha scritto:
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
https://wiki.debian.org/it/Exim
quindi sconsigli di utilizzare un unico file di configurazione ed
utilizzare la versione "splitted" a dispetto del fatto che di default
consiglino di utilizzare la versione con un unico file di
configurazione... comunque ci provo.
No, aspetta, forse mi sono confuso io: ma il .template non viene generato
dai pezzettini?
Da quel che ho capito dalla documentazione il file di configurazione su
cui si basa exim4 è sempre /var/lib/exim4/config.autogenerated che viene
generato in 2 modi diversi; con il single file la configurazione viene
generata dal file /etc/exim4/exim4.conf.template mentre con la splitted
viene generata dai files presenti sotto la dir /etc/exim4/conf.d/
Io mio sono sempre fermato ad utilizzare la versione single file perché
dice che è più stabile e perché non ho mai dovuto fare grandi
aggiustamenti. In questo caso comunque mi sa che seguirò il tuo
consiglio ed utilizzerò la versione splitted.
Ho quindi aggiunto il mio transport ma poi mi tocca andare a modificare
il file /etc/exim4/conf.d/router/150_exim4-config_hubbed_hosts per
dirgli di utilizzare il mio transport... e se viene aggiornato il file
di configurazione /etc/exim4/conf.d/router/150_exim4-config_hubbed_hosts
cosa succede? Come al solito viene chiesto se utilizzare la versione del
mantainer o la mia modificata? Non c'è altro modo?
Mille grazie ancora
Piviul