Il 17/01/2017 17:00, Dario ha scritto: > Se devi comprarne uno nuovo e vuoi rimanere con Seagate, casomai valuta > l'acquisto della serie Pro (valuta costi/necessità ovviamente).
Approfitto per condividere qualche informazione in più sulla scelta dei dischi per uso personale e no. Quando acquisterai il nuovo disco tieni conto di quanto ti riporto di seguito. Basandomi sui dati dichiarati da Seagate, ho esaminato le schede tecniche di tre prodotti, fascia bassa/media/alta. Si scoprono cose interessanti che permettono meglio di valutare cosa scegliere per le nostre esigenze [1]. Facendo un rapido riscontro, scopri facilmente che il disco (che penso tu abbia) è progettato per un carico di max 55TB annui. Anche le ore in funzione ammontano a 2.400 ore complessive (diciamo garantite). [Correggetemi se sbaglio, magari ho preso un abbaglio] Se lo utilizzassi come NAS attivo 24/24 a quanto ammonterebbero i giorni di lavoro annuo supportati? 2.400 / 24 ore al giorno = 100 giorni all'anno. Ma sono pochi! Dipende. Se è progettato per utilizzo ufficio/lavoro, mettiamo max 8 ore di lavoro al giorno, 2.400 / 8 ore al giorno = 300 giorni. Considerando quanti "giorni lavorativi" ci sono in un anno, possiamo dire che nel caso peggiore più o meno dovrebbe farcela a durare per tutto il periodo della garanzia (2 anni). In ambiente domestico, considerando ipotetico lavoratore che usa pc solo quando rientra a casa (e per quel poco/medio tempo il fine settimana) la durata potrebbe essere maggiore. La serie BarraCuda Pro, 300TB annui e 8.760 ore di funzionamento. Sembra strano questo numero 8.760 vero? Facciamo due conti: 8.760 / 24 ore al giorno = 365 giorni all'anno Ora non è più strano vero? :-) Mettiamo che il nas non rimanga acceso per un anno intero consecutivo, magari facciamo una media di 14 ore al giorno (sottraendo da un anno un mese di vacanza/altro dove teniamo spento il nas): 8.760 / 14 ore al giorno = 625 giorni circa all'anno Se dovesse dirci proprio male, sicuramente almeno i 2 due anni di garanzia ci dovrebbero lasciare sonni tranquilli (ovviamente il condizionale è d'obbligo). Ora che differenza c'è rispetto ad un disco "progettato per funzionare in un NAS"? Notevole differenza. La serie IronWolf Pro per esempio, prediligendola per i 5 anni di garanzia [2]. Vengono dichiarati valori di MTBF [3], affidabilità nell'uso continuato (24ore su 24), come pure tolleranza alle vibrazioni/urti ecc. Molte informazioni in più rispetto alle altre serie esaminate. Mi preoccupa un pochino la mancata dichiarazione dei cicli di accensione/spegnimento, la fase di accensione sopratutto porta uno stress considerevole sull'elettronica del disco. Quando decidiamo di comprare un disco, specie se lo utilizzeremo per archiviarci i nostri preziosi ricordi, è sempre buono farsi un giro sulle schede tecniche e dedicarci tempo e non fermarsi solo al rapporto capacità/costo (o le opinioni su alcuni siti che sono "taroccate"), come pure non sottovalutare quanto pesantemente incide su tutto il sistema un alimentatore scarso. Ovvio che poi ci sia il discorso di quanto si discosta il "dichiarato" dall'effettiva resa. Spesso si sente in ml chi si lamenta per determinati prodotti, e magari ha ragione non metto dubbi, però a volte ci tiriamo noi stessi la zappa sui piedi :-). Ovvio che per un NAS, se mi limitassi alla Segate, non sceglierei la serie BarraCuda, ma opterei per la serie dedicata a questa funzionalità. Mi sono limitato a Segate non per farne pubblicità (positiva/negativa), ma giusto per spunto di partenza visto che usi un loro prodotto. Il discorso vale per qualsiasi società produca HDD. Chiedo venia per la prolissità, ma spero torni utile. [Sempre se non ho preso un abbaglio, correggetemi gli errori!] Dario -- SEGUONO LE SCHEDE TECNICHE DEI DISCHI ESAMINATI -- ST4000DM005 (4TB serie BarraCuda - dovrebbe essere il tuo) --------------------------------------------------------- Tensione: * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 5v: +-5% * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 12v: +-10% Affidabilità/Integrità dei dati: * Cicli di avvio/arresto a contatto : ? * Cicli di caric./scaric. : 300.000 * Num. max errori di lettura irrev. x bit: 1 settore ogni 10E14 * Limite livello carico di lavoro : 55TB all'annno * Temperature esercizio : 0 °C - 70 °C * Ore di funzionamento : 2.400 * Garanzia limitata : 2 anni (evidenzia il carico annuo 55TB e le ore di funzionamento 2.400) ST6000DM001 (6TB Desktop) --------------------------------------------------------- Tensione: * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 5v: +-5% * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 12v: +-10% Affidabilità/Integrità dei dati: * Cicli di avvio/arresto a contatto : ? * Cicli di caric./scaric. : 300.000 * Num. max errori di lettura irrev. x bit: 1 settore ogni 10E14 * Limite livello carico di lavoro : 55TB all'annno * Temperature esercizio : 0 °C - 70 °C * Ore di funzionamento : 2.400 all'anno * Garanzia limitata : 2 anni ST6000DM004 (6TB serie BarraCuda Pro) --------------------------------------------------------- Tensione: * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 5v: +-5% * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 12v: +-10% Affidabilità/Integrità dei dati: * Cicli di avvio/arresto a contatto : ? * Cicli di caric./scaric. : 300.000 * Num. max errori di lettura irrev. x bit: 1 settore ogni *10E15* * Limite livello carico di lavoro : 300TB all'annno * Temperature esercizio : 0 °C - 70 °C * Ore di funzionamento : *8.760* ore all'anno * Garanzia limitata : *5 anni* ST6000NE0021 (6TB serie IronWolf Pro NAS) --------------------------------------------------------- Tensione: * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 5v: +-5% * tolleranza sbalzi di tensione/disturbi 12v: +-10% Affidabilità/Integrità dei dati: * Cicli di avvio/arresto a contatto : ? * Cicli di caric./scaric. : 300.000 * Num. max errori di lettura irrev. x bit: 1 settore ogni *10E15* * Limite livello carico di lavoro : 300TB all'annno * Temperature esercizio : 0 °C - 70 °C * Ore di funzionamento : *8.760* ore all'anno * Valore MTBF [3] (ore) : 1,2 milioni * Livello affidabilità funz. 24ore/24 : 0,73% * Garanzia limitata : *5 anni* -- Link -- [1] http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/hdd/barracuda/ [2] http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/hdd/ironwolf/#pro-specs [3] https://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_medio_fra_i_guasti