Trovo un fastidioso problema nei pc di scuola (circa 50) su cui gira debian testing con xfce4: dopo un periodo di inattivita' (credo 10 minuti) con uno qualunque degli utenti loggato il sistema va in suspend mode; quando l'utente agisce sulla tastiera l'ambiente grafico non si risveglia e il pc rimane bloccato con lo schermo nero.
L'accesso con Ctrl-Alt-F1 funziona e posso verificare che l'utente e' ancora loggato. Per due anni, fino a luglio scorso, il problema non si era mai manifestato. Qualcuno conosce la cura? Immagino che si debba modificare, sistematicamente per tutti gli utenti, uno dei file in ~/.config/xfce4/xfconf/xfce-perchannel-xml probabilmente il file xfce4-power-manager.xml che adesso ha il seguente aspetto: <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <channel name="xfce4-power-manager" version="1.0"> <property name="xfce4-power-manager" type="empty"> <property name="power-button-action" type="empty"/> <property name="brightness-switch-restore-on-exit" type="int" value="-1"/> <property name="brightness-switch" type="int" value="0"/> <property name="lock-screen-suspend-hibernate" type="bool" value="false"/> <property name="logind-handle-lid-switch" type="bool" value="false"/> </property> </channel> Grazie, Andrea