Il 07/08/2016 21:07, andrea biancalana ha scritto: > il giorno Sun, 7 Aug 2016 18:19:06 +0200 Portobello > <c.portobe...@fastwebnet.it> ha scritto: > >> Questo lo hanno consigliato anche altri, qui in lista. >> Nel mio Bios ho trovato la sezione : >> Frequency/ Voltage Control >> CPU OVER CLOCK : 200 ( con range da 200 a 250) >> Auto Detect DIMM/PCI Clk : Enabled >> Spread Spectrum : Enabled >> DRAM Frequency : By SPD (con valori : 200/266/333/400 MHZ) >> >> Ma per evitare cio' che mi era successo alcuni anni fa' come dovrei fare >> ? Quali parametri modicare ? >> Perche' quando avevo modificato un paio di quei parametri e si era >> bloccato tutto. Non riuscivo piu' ad entrare nel Bios per modicare i >> parametri. Avevo dovuto resettare sulla scheda madre con un jumper. >> >> Potresti anche provare a mettere solo il banco >>> nuovo, lasciando le impostazioni del BIOS come sono ora, e verificando >>> se hai sempre il blocco del sistema. >> >> Ho gia' provato, e funziona tutto bene solo con il banco nuovo. >> Il problema si presenta quando si aggiunge il secondo banco di RAM da 2 >> Giga. >> >>> >>> Prova a guardarti un po' di bug aperti, se ne trovi uno che riporta piĆ¹ >>> o meno la tua casistica, magari trovi un workaround per risolvere >>> $ querybts xserver-xorg-video-nouveau >>> >>> o se preferisci vederli nel browser: >>> $ querybts -w xserver-xorg-video-nouveau >>> > > Nel mio caso il problema (apparentemente dovuto alla grafica) si verificava > anche senza avviare X; > dai log non ricavavo nulla (anche con il giochetto della terna magica di > tasti...). > > Il problema che hai avuto modificando la frequenza di clock era dovuto, > penso, al fatto che eri intervenuto su quella della CPU. > A me e' risultato invece indolore (e risolutivo) abbassare la frequenza di > clock della DRAM.
Ok. Non tocco il CPU OVER CLOCK : 200 ( con range da 200 a 250). Ma per questi tre ? Auto Detect DIMM/PCI Clk : Enabled L'Auto Detect lo lascio abilitato o lo devo disabilitare ? >> Spread Spectrum : Enabled Questo non so' che cosa sia ? Per ora penso di lasciarlo cosi'. >> DRAM Frequency : By SPD (con valori : 200/266/333/400 MHZ) Per questa provo con 400 MHz. Ciao Grazie