Il 01/06/2016 14:29, Portobello ha scritto: > Il 01/04/2016 20:59, mariano nascardi ha scritto: >> Il 01/04/2016 17:31, Portobello ha scritto: >>>> Se è quello che succede a ne, non preoccuparti, tu fai la selezione del >>>> software da installare, lui lavora, e poi ti dice: "passo di installazione >>>> non riuscito"... >>>> Premi il tasto indietro, rifai le stesse selezioni di installazione >>>> pacchetti, e vedrai che questa volta completa il tutto. >>>> Byez >>>> >>> Ok, ora provo. >>> Anche se a me si blocca un po' prima, perché non mi chiede quali >>> software sono da installare. >>> Ciao >>> >> Ricordo che era successa una cosa simile anche a me, avevo risolto >> lasciando la lingua originale us e la tastiera americana. >> A installazione avvenuta avevo risistemato tutto. >> > > Scusa, ma come hai fatto a sistemare tutto ? > Perché io ho ancora un problema con la tastiera. > Nella partizione dove ho la stabile tutto funziona bene. > Ma dove ho installato la testing (stretch), alcuni tasti sono invertiti > , ed alcuni tasti non si trovano. > > Ciao > Grazie > > > > Ciao, avendo la tastiera us molti tasti, soprattutto punti, virgole, trattini ecc. sono diversi. Basta fare qualche prova e li troverai tutti. Comunque per rimettere tutto a posto ho usato semplicemente: # dpkg-reconfigure console-data per la tastiera # dpkg-reconfigure locales per la lingua del sistema.
Ciao. -- Mariano Nascardi Omnia sunt communia.