Il Tue, 16 Feb 2016 23:33:02 +0100, le_gauche ha scritto: > si in effetti è proprio quello che mi interessava fare, anche se > perderei qualcosa della capacità finale almeno potrei (con la debita > cautela) continuare a sfruttare il disco. intanto controllo un po' il > man di fsck per maggiori lumi ma rimango aperto a qualsiasi altro > suggerimento.
Il costo di un disco nuovo è enormemente inferiore alla somma di: - tempo perso a fare la marcatura dei blocchi - l'ansia che i dati vadano persi per nuovi badblock post-check - tempo perso a fare il restore quando troverai un nuovo file corrotto (sempre che tu abbia i backup) - tempo perso a fare il check periodicamente - se lo usi in RAID: rischio che corrompa dati anche sui dischi buoni. - e, se lo usi per roba di lavoro, un file qualsiasi che impieghi più di un'ora a ricreare in caso di corruzione. Insomma, nella mia esperienza non vale mai la pena. Bye.