Per conoscenza, ho risolto in modo palliativo.

Per il momento ho tolto tramite le impostazioni della barra l'"avviatore
applicazioni, e sostituito con il "cruscotto applicazioni", che di fatto
è un menu a tutto schermo, ma comunque mi consente di avere sott'occhio
praticamente tutte le icone che mi interessano senza dover "scrollare"
il menu, seppur non si può modificare nemmeno questo dalle sue
impostazioni come dimensioni icone, che sono giganti (64px).

Dalle mie ricerche ho visto che parlavano bene di Lancelot, erò per
questo KDE5 no è aggiornato, infatti lo si trova solo nei repo Jessie.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


Rispondere a