Il giorno 16/dic/2014, alle ore 15:46, Gerlando Lo Savio (Istituto Tolman) <ger...@istitutotolman.net> ha scritto:
> Secondo voi, qual è la strategia giusta da seguire tra: > > (1). Una sola partizione LVM che copra l’intero disco (non avrei > complicazioni di allineamento ai blocchi), con all’interno un solo VG che ne > copre una frazione, lasciando un 5-10% del PV LVM libero. > (2). Una sola partizione LVM come sopra, con il VG che copre tutto il PV, e > poi regolare le dimensioni del LV in modo la lasciare lo spazio libero per > gli snapshot e l’overprovisioning. > (3). Una sola partizione LVM che copra il 90-95% del disco (e quindi mi > dovrei fare i conti per allineare i blocchi...), lasciando lo spazio libero > non partizionato per l’over provisioning. Perdonatemi, ho scritto un’idiozia. In LVM sono i VG a contenere i PV, e non viceversa! L’opzione (1) è ovviamente un’assurdità. Resta valida la domanda iniziale: lo spazio non allocato su LVM è valido per l’overprovisioning? saluti, gerlos -- Gerlando Lo Savio Istituto Tolman ger...@istitutotolman.net < http://www.istitutotolman.net > -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/c58b0ecf-6517-4ed4-b1a5-6439a6597...@istitutotolman.net