Ciao Giuliano. La Ruby che dico io e' un cane giapponese ;-)
Per quanto riguarda Taskjuggler, faccio fatica a paragonarlo ad altri tools perche' e' abbastanza unico nel suo genere. - Non ha un'interfaccia grafica. - I vari dettagli del tipo risorse, tasks/milestones, centri di costo, reports da generare, etc... sono descritti in files di testo. - Utilizzando Vim+Git coi files di testo raggiungi velocita' di curvatura, soprattutto se devi condividere i progetti con altre persone. - E' un po' difficile all'inizio perche' bisogna prendere dimistichezza con il lessico utilizzato per creare i files di testo, ma e' questione di 3-5 giorni di pratica. - Se glielo chiedi fa anche i gantt come MSProject, ci sono gli esempi sul sito: http://www.taskjuggler.org/tj3/examples/Tutorial/Overview.html . Se cliicchi sui vari "Status", "Development", etc... hai diversi report generati automaticamente a partire dagli stessi files di testo... Il fatto di dover descrivere tutto a dovere (altrimenti il progetto non si compila) ti aiuta moltissimo a capire se ci sono dei rischi non calcolati in giro per il progetto. All'inizio anch'io avevo bisogno solo di qualche gantt ed effettivamente per fare solo quello ci sono tantissime altre alternative. Poi pero' ho visto che con lo stesso tempo che impiegavo per fare un gantt mi ritrovavo anche tutti gli altri reports belli pronti... In bocca al lupo. Nicola On 19/11/14 19:57, giulianc51 wrote: > Il giorno Wed, 19 Nov 2014 19:35:17 +0000 > Nicola <nyc....@gmail.com> ha scritto: > >> Ciao. > ciao Nicola, > > >> Io ne ho provati un po' qualche anno fa e alla fine ho tenuto >> taskjuggler. E' una gem per ruby, trovi tutto sul suo sito assieme a >> tutorials ed esempi. > ah, non conosco ruby; di nome sì, ma non ho mai usato applicativi con > questo linguaggio :-) > > >> All'inizio lo ritenevo eccessivamente complicato, ma dopo nemmeno una >> settimana ho disinstallato MSProject anche dal PC dell'ufficio. > come dicevo in altra mail ho installato planner, tutto sommato le mie > esigenze sono molto limitate, sostanzialmente Gantt; che differenze ha > rispetto a MSProject (dato che conosco un pò questo mi sarebbe più > facile collocarlo nel quadro) ? > > >> Saluti >> Nicola > grazie ancora, ciao, > giuliano > > > -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/546d0b04.9010...@gmail.com