Il 03 dicembre 2013 14:37, Gian Uberto Lauri <sa...@eng.it> ha scritto: > Gerlos writes: > > > Dalle mie parti è uso crearsi una dir ~/bin e poi editare la > > configurazione di bash in modo da aggiungerla alla variabile $ > > PATH, così gli script personali sono tutti insieme, facili da > > usare. > > Le tue parti sono dalle parti dei Bell Labs ? :) > > Il nome bin (corto per binaries, non termine inglese per bidoncino) è > un'"antica tradizione Unix" :).
Era un modo velato per dire che mi sento partecipe di queste antiche tradizioni! ;-) ciao gerlos -- "Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something else. The trick is the doing something else." < http://gerlos.altervista.org > gerlos +- - - > gnu/linux registred user #311588 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/CAFp8AueOZ9=_R_ÙZ=rx0pukx5_6u6zx7zsopqnt1eyjer...@mail.gmail.com