Quoting Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com>:

Sono sempre dell'idea che bisogna fare le cose con calma...

Esattamente, e sopratutto documentarsi prima: consultare sempre le note di rilascio prima di procedere all'aggiornamento.

primo un bel upgrade, e sistemi tutto quello che può essere aggiornato
che non ti distrugge la macchina...

Come suggerito nella sezione 4.4.4 delle release notes

e poi valuti se fare un dist-upgrade, o fare le cose con calma, un
macropacchetto alla volta...

Nella maggioranza dei casi non occorre stare a smazzarsi un macropacchetto alla volta, un dist-upgrade va bene, sopratutto se preceduto da un simulate per verificare in anticipo i possibili effetti negativi.

Sempre senza dimenticarsi di registrare la sessione, per poter poi analizzare a posteriori eventuali comportamenti inaspettati della procedura di aggiornamento.

Ciao.

Paolo

----------------------------------------------------------------------
SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/20130507090430.213060ha0m11a...@webmail.uniud.it

Rispondere a